Mutua Valdarno Fiorentino è nata su iniziativa di BCC Valdarno Fiorentino (che ne è Socio sostenitore) per concretizzare quanto previsto dall’articolo 2 del proprio statuto dove si specifica l’obiettivo “di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.
Mutua Valdarno Fiorentino si propone di operare a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sanitario, sociale, educativo e ricreativo e di promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo o complementare al servizio sanitario nazionale.
Mutua Valdarno Fiorentino aderisce al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), un consorzio cooperativo con sede a Roma che raccoglie le Mutue private su tutto il territorio nazionale e che emette, a favore dei soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni.
Visita il sito internet per maggiori informazioni, sussidi ed iniziative: www.mutuavaldarnofiorentino.it
Per il 2025 Mutua Valdarno Fiorentino offre ai Soci e Clienti di BCC Valdarno Fiorentino la quota annuale gratuita.
COME DIVENTARE SOCI MUTUA VALDARNO FIORENTINO
Puoi entrare a far parte della compagine sociale di Mutua Valdarno Fiorentino ETS se sei socio o cliente di BCC Valdarno Fiorentino e secondo due modalità:
- Recandoti nella tua filiale di riferimento e sottoscrivendo la domanda di ammissione a socio Mutua Valdarno Fiorentino ETS
- Utilizzando la richiesta di ammissione telematica, qui disponibile (non dimenticare di riallegare i moduli firmati!)
Dopo aver sottoscritto la domanda di ammissione:
- Il Consiglio di Amministrazione di Mutua Valdarno Fiorentino delibererà la la tua ammissione.
- Ti arriverà una e-mail di benvenuto e le credenziali per accedere alla tua Area Riservata.
- Ti arriverà la tessera cartacea.