La nostra BCC Valdarno Fiorentino è lieta di invitare le Imprese Agricole e le PMI del territorio ad un seminario che si terrà VENERDI 20 MAGGIO 2022 per approfondire il tema della transizione ecologica ed economia circolare, il PNRR e le opportunità sul territorio per una nuova progettualità.
L'incontro è gratuito ed è aperto a tutti con la possibilità di partecipare in presenza presso la nostra SALA CONVEGNI ANSELMI MEDICI (max 35 posti) e online tramite Microsoft TEAMS.
A seguire un aperitivo per i presenti presso la Sala Anselmi Medici - Via Latini 61, Cascia - Reggello (FI).
E' obbligatorio registrarsi al link indicato per prenotare il posto in presenza e poter ricevere il link di collegamento entro 48 ore prima dell'evento:
LINK DI REGISTRAZIONE
In data 7 maggio si è tenuta l'Assemblea Ordinaria dei Soci e considerate le straordinarie modalità di intervento e di espressione del voto si pubblica di seguito un breve resoconto delle risultanze delle decisioni assunte:
RESOCONTO SINTETICO
Si avvisano Soci e Clienti che per accedere ai servizi bancari e finanziari da martedì 1 Febbraio è necessario essere in possesso della Certificazione Verde.
La Direzione.
Informiamo la nostra gentile clientela che da LUNEDI 2 NOVEMBRE inizieranno i lavori di ristrutturazione della filiale di sede e lo sportello sarà momentaneamente trasferito in VIA B. LATINI n. 61, Cascia di Reggello.
APERTURA AL PUBBLICO LUNEDI 2 NOVEMBRE ALLE ORE 9:15 in Via B. Latini n.61.
In questo periodo vi consigliamo di utilizzare ancor più l’appuntamento per recarsi in filiale in modo da limitare gli accessi ed organizzare al meglio l’operatività nei locali provvisoriamente adibiti al servizio.
Per contatti potete fare riferimento, in caso di problemi telefonici, alla mail: reggello@bccvaldarnofiorentino.it o compilare il format di appuntamento sul sito internet della Banca cliccando su: https://www.bccvaldarnofiorentino.it/template/default.asp...
Ci scusiamo fin da adesso per il disagio che potrebbe sorgere nelle prossime settimane nei confronti dei nostri Soci e clienti ma siamo certi che faremo un ottimo lavoro per il nostro territorio e la nostra Comunità!
Con la ripartenza delle attività economiche la nostra BCC ha deciso di consentire l'accesso agli sportelli senza l'obbligatorietà di prenotare un appuntamento.
Invitiamo comunque la gentile clientela a gestire l'afflusso presso i nostri sportelli, per esigenze di consulenza e operazioni non prettamente riconducibili alla cassa, tramite appuntamento COMPILANDO IL FORM DEDICATO o rivolgendosi ai recapiti qui sotto riportati:
- Filiale di Sede: reggello@bccvaldarnofiorentino.it - Tel. 0558667385 - numero verde 800010482; - Filiale di Figline: figline@bccvaldarnofiorentino.it - Tel. 0559155901 - numero verde 800701216; - Filiale di Rignano: rignano@bccvaldarnofiorentino.it - Tel. 0558347121; - Filiale di Incisa: incisa@bccvaldarnofiorentino.it - Tel. 0558334085.
- Ufficio Marketing - Corporate: marketing@bccvaldarnofiorentino.it - Tel. 055868058.
Per la tutela della salute di tutti l'ingresso allo sportello sarà contingentato in base alla superficie utile, alla disposizione degli spazi ed all'organico, nei seguenti termini:
- Reggello, Figline e Rignano 4 persone, Incisa 2 persone.
CONFERMATO L'ORARIO DI SPORTELLO: 8:20 - 13:20
Emergenza epidemiologica da COVID-19
Modalità di invio di comunicazioni alla clientela
Diamo un colore al nostro futuro prevede la gestione delle luci sulla facciata della Filiale di Sede secondo un calendario che celebra le giornate nazionali o internazionali.
Il colore in assenza di giornate particolari è il Verde / Blu del Credito Cooperativo. Una iniziativa promossa per comunicare la nostra identità quotidianamente come segno della nostra presenza nella Comunità e nelle giornate evocative i colori testimoniano la vicinanza della Banca al sostegno delle idealità commemorate.
Giorno Colore Giornata 1/1 Arcobaleno Mondiale della Pace 7/1 Tricolore Nazionale della Bandiera italiana 27/1 Blu Internazionale della Memoria dell'Olocausto 10/2 Rosa Internazionale della consapevolezza sull'Epilessia 11/2 Rosa Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza 13/2 Verde Internazionale della Radio 20/2 Azzurro Mondiale della Giustizia sociale 21/2 Azzurro Internazionale delle lingue madri 8/3 Rosa Internazionale della Donna 17/3 Tricolore Anniversario dell'Unità d'Italia 21/3 Azzurro Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale 22/3 Azzurro Mondiale dell'Acqua 23/3 Verde Mondiale metereologica 25/3 Blu Internazionale di ricordo delle vittime della schiavitù 27/3 Rosa Internazionale del Teatro 2/4 Blu Mondiale Autismo 3/4 Blu Mondiale Autismo 4/4 Blu Internazionale contro le mine 5/4 Blu Internazionale contro le mine 6/4 Azzurro Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace 7/4 Blu Internazionale della Salute 22/4 Verde Earth Day - Giornata della Terra 25/4 Tricolore Festa della Liberazione 3/5 Rosso Mondiale della libertà di stampa 5/5 Rosa Internazionale del patrimonio africano 8/5 Blu Ricordo e riconciliazione per le vittime della seconda guerra mondiale 9/5 Arcobaleno Celebrazione della Pace e Unità in Europa (dichiarazione di Schuman) 10/5 Rosa Festa della Mamma 15/5 Azzurro Internazionale delle Famiglie 16/5 Azzurro Internazionale delle Famiglie 17/5 Azzurro Internzionale contro l'omofobia 18/5 Azzurro Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco) 19/5 Azzurro Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco) 20/5 Azzurro Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco) 21/5 Azzurro Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco) 22/5 Verde Internazionale per la diversità biologica 29/5 Azzurro Internazionale dei Peacekeepers 30/5 Azzurro Internazionale dei Peacekeepers 31/5 Azzurro Mondiale della lotta contro il fumo 2/6 Tricolore Festa della Repubblica 4/6 Azzurro Internazionale per i bambini vittime di aggressione 5/6 Verde Mondiale dell'Ambiente 6/6 Verde Mondiale dell'Ambiente 7/6 Verde Mondiale dell'Ambiente 8/6 Verde Internazionale degli Oceani 17/6 Verde Mondiale contro desertificazione e siccità 20/6 Azzurro Mondiale del Rifugiato 21/6 Azzurro Mondiale del Rifugiato 22/6 Azzurro Servizio pubblico delle Nazioni Unite 23/6 Azzurro Servizio pubblico delle Nazioni Unite 26/6 Rosso Internazionale di supporto alle vittime della tortura 29/6 Blu e arancio San Pietro Apostolo Santo Patrono di Cascia di Reggello 11/7 Viola Popolazione mondiale 14/7 Francia Festa nazionale francese - presa della Bastiglia 18/7 Blu Internazionale Nelson Mandela 9/8 Azzurro Internazionale dei popoli indigeni (Unesco) 10/8 Azzurro Internazionale dei popoli indigeni (Unesco) 11/8 Azzurro Internazionale della Gioventù 12/8 Azzurro Internazionale della Gioventù 13/8 Rosso Internazionale dell'Abolizione della schiavitù 8/9 Azzurro Internazionale dell'Alfebitizzazione 15/9 Verde Internazionale della Democrazia 16/9 Verde Internazionale per la preservazione dello strato di Ozono 1/10 Rosa Giornata LILT - Lega Italiana Lotta Tumori 2/10 Rosso Internazionale della Non Violenza 4/10 Azzurro Settimana mondiale dello spazio 5/10 Azzurro Mondiale degli Insegnanti 10/10 Blu Mondiale della Sanità Mentale 12/10 Verde Internazionale per la riduzione dei disastri naturali 15/10 Rosa Internazionale Donne rurali 16/10 Azzurro Mondiale del Cibo 17/10 Azzurro Internazionale per l'eradicazione della povertà 24/10 Azzurro Nazioni Unite (ONU) 25/10 Azzurro Nazioni Unite (ONU) 26/10 Azzurro Mondiale per il patrimonio audiovisivo (Unesco) 27/10 Azzurro Mondiale per il patrimonio audiovisivo (Unesco) 30/10 Rosso Disarmo 31/10 Rosa Giornata LILT - Lega Italiana Lotta Tumori 4/11 Tricolore Unità nazionale e delle forze armate 6/11 Verde Internazionale prevenzione dello sfruttamento ambientale in guerre e conflitti 10/11 Azzurro Mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo (Unesco) 14/11 Blu Mondiale per la prevenzione del diabete 16/11 Azzurro Internazionale per la tolleranza (Unesco) 17/11 Viola Internazionale nati prematuri 18/11 Viola Internazionale nati prematuri 19/11 Viola Internazionale prevenzione e ricerca tumore al Pancreas 20/11 Azzurro Internazionale Infanzia e Adolescenza 25/11 Arancio Internazionale pel l'eliminazione della violenza contro le donne 30/11 Bianco Rosso Festa della Toscana 3/12 Blu Internazionale delle persone disabili 5/12 Azzurro Internazionale dei volontari per lo sviluppo economico e sociale 6/12 Azzurro Internazionale dei volontari per lo sviluppo economico e sociale 7/12 Azzurro Internazione dell'Aviazione civile 8/12 Azzurro Internazionale contro la corruzione 9/12 Azzurro Internazionale contro la corruzione 11/12 Verde Internazionale per la tutela dell'ecosistema montano 19/12 Azzurro Nazioni Unite per la Cooperazione Sud - Sud 20/12 Rosso Internazionale della Solidarietà umana 21/12 Rosso Festività Natalizie 22/12 Rosso Festività Natalizie 23/12 Rosso Festività Natalizie 24/12 Rosso Festività Natalizie 25/12 Rosso Festività Natalizie 26/12 Rosso Festività Natalizie 27/12 Rosso Festività Natalizie 28/12 Rosso Festività Natalizie 29/12 Rosso Festività Natalizie 30/12 Rosso Festività Natalizie 31/12 Dinamico Gioco di luci di Capodanno
Un referente Caritas ha detto : “conosciamo tante persone nei dettagli e sappiamo che ora si trovano davanti a un’emergenza economica, non solo sanitaria. Alcuni ci hanno già chiamati, in modo molto esitante, sottovoce. Si vergognano a chiedere un aiuto, ma in qualche famiglia si è cominciato a fare letteralmente la fame, lo dicono anche i volontari. A volte non chiedono nemmeno, ma sperano che riusciamo a capire.
La necessità per queste famiglie equivale alla sopravvivenza, al reale sostentamento. Guardiamo il nostro frigo e pensiamo a chi ce l’ha vuoto. Possiamo destinare l’aiuto in modo proporzionato alle necessità, con oculatezza ma sempre con generosità.
Noi non diventeremo più poveri, ma a loro avremo dato un respiro di sollievo”.
LINK: http://toscana24.ilsole24ore.com/art/oggi/2019-10-22/valdarno-fiorentino-crowdfunding-comunita-234626.php?uuid=ABiUIUF
Continua l’impegno sportivo e solidale di BCC Valdarno Fiorentino Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia Soc. a favore dei bambini di Sport Senza Frontiere Onlus. Il 20 e 21 novembre parteciperemo alla prossima sfida dell’iniziativa Running for Good del Gruppo Iccrea: la Gruppo Iccrea #BackToSport Challenge.
Una sfida virtuale, sportiva e creativa, aperta a tutti e che sarà possibile svolgere ovunque nel territorio, senza limiti. Si potrà praticare qualsiasi sport (corsa, nuoto, bici, paddle, ecc) e qualsiasi attività (cucina, lettura, musica, canto, ecc.), l’importante sarà donare per raccogliere fondi a favore dei bambini della Onlus.
Un bell'esempio di inclusività, solidarietà, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Senza limiti vuol dire che possono partecipare tutti, colleghi, soci, amici e parenti. Leggi qui il regolamento.
Iscriviti e aiutaci a raggiungere l’obiettivo solidale!
Iscriviti alla Gruppo Iccrea #BackToSport Challenge
Funzionale alla partecipazione è la registrazione a Wellbeing for Good. Maggiori info nel regolamento.
I progetti di Sport Senza Frontiere che sosteniamo sono JOY e Back To Sport:
• JOY è il progetto nato per garantire ai bambini svantaggiati la partecipazione a camp e laboratori educativi e l'accesso allo sport e al gioco. L'obiettivo di JOY è contrastare il gap motorio, cognitivo e relazionale conseguente al periodo di domiciliarità forzata dovuta all'emergenza Covid-19. • BackToSport è il progetto che in autunno permette il reinserimento dei bambini seguiti da SSF nei corsi sportivi. Quest'anno più che mai la ripartenza delle attività
sportive segnerà un ritorno alla socializzazione, fortemente penalizzata durante la pandemia.
La nostra raccolta fondi solidale è già attiva! Tutti possono contribuire, anche con un piccolo gesto. Dona ora.
Rimani aggiornato sul nostro sito sulla raccolta fondi e sulla partecipazione dei dipendenti. Per saperne di più su Sport Senza Frontiere visita il sito della Onlus.
#mutuavaldarnofiorentino #OttobreinBCC #welfare #EduFin
Presso le nostre filiali è in corso la Settimana della #Mutua
Un'informativa dal vivo per presentare ai nostri clienti e Soci opportunità e vantaggi riservate ai soci di MUTUA VALDARNO FIORENTINO.
Diventa Socio in filiale o tramite Sito internet: www.mutuavaldarnofiorentino.it
SALUTE - FAMIGLIA - INSIEME per il settore sanitario, sociale, educativo e ricreativo.
CLICCA QUI PER IL BANDO.
CONTINUA LA LETTURA DI TUTTI GLI ALTRI BANDI
PER INFORMAZIONI: email --> marketing@bccvaldarnofiorentino.it o presso le filiali della Banca.
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Il BANDO è destinato alle MPMI che abbiano avuto una RIDUZIONE DI ALMENO IL 30% del fatturato/corrispettivo nel periodo MARZO 2021 - MARZO 2020 rispetto al periodo FEBBRAIO 2020 - FEBBRAIO 2019.
CONTRIBUTO DI 2.500,00 euro ed incrementabile (vedi Bando).
PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 17/06/2021 AL 01/07/2021
CLICCA QUI per il Bando.
CLICCA QUI PER TUTTI GLI ALTRI BANDI
Gentile Cliente,
La informiamo che, per le imprese già ammesse alle misure di sostegno previste dall'articolo 56, comma 2 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, come modificato dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, e dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178, l’art. 16 del Decreto Legge 25 maggio 2021 n. 73 (c.d. Decreto Sostegni Bis) ha prorogato fino a 31 dicembre 2021 il termine delle predette misure.
Al riguardo, precisiamo che, come previsto dalla citata disposizione normativa, limitatamente ai mutui e agli altri finanziamenti a rimborso rateale la proroga al 31 dicembre 2021 riguarderà la sola quota capitale.
Pertanto, nel caso in cui Lei/Voi volesse/voleste beneficiare della proroga della moratoria in oggetto potrà/potrete inviarci entro il 15 giugno 2021 il documento di richiesta in allegato debitamente compilato e sottoscritto al fine di consentirci la valutazione circa l’ammissibilità o meno della stessa.
Importante: il modulo in allegato deve essere inviato in alternativa:
- via PEC con firma elettronica all'indirizzo --> fidi@pecbccvaldarnofiorentino.it;
- consegna della richiesta cartacea firmata in originale.
In caso di richiesta informazioni contattare la propria filiale di riferimento.
MODULO RICHIESTA
Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino
Banca di Cascia S.C..